
domenica 11 settembre 2011
A scanso di equivoci, lo stile è (segue definizione).
A scanso di equivoci, lo stile non è la scorciatoia per raggiungere l'eccellenza senza pagare pegno alla vita e agli uomini, ma ciò che della statura morale di un "autore" filtra in un medium; per esempio nel modo di vestire, scrivere, parlare, comporre musica, agire. Ed è appunto per questo che si scrivono tanti libri cattivi: perché manca, prima del talento e dello studio, la statura morale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2011
(28)
-
▼
settembre
(9)
- Alberto Garlini parla della Gallina.
- La racconto lo stesso, anche se nessuno mi crederà.
- Carnage: un rovello.
- Prima di Zigmunt Bauman
- Mazzantini vs Waits. Copertine uguali o diverse? ...
- Riconoscenza
- A scanso di equivoci, lo stile è (segue definizione).
- Per farla finita con la distinzione tra realtà e f...
- La verità, vi prego, su Canale Mussolini
-
▼
settembre
(9)
Nessun commento:
Posta un commento